Il Nuovo Stadio Maradona e l’enfasi della “non notizia”

Lo scoop/focus odierno del Mattino sul progetto di ristrutturazione del nuovo Stadio Maradona ha scatenato isterismi che non vedevo dai bei tempi delle prime pietre di Bagnoli che spuntavano come margherite in primavera.
Indipendentemente dal pezzo odierno, che il sottoscritto non intende ne può smentire, sul dossier Maradona un pizzico d’ordine e chiarezza in più credo non guastino.

Dispiace dover “dimensionare le aspettative” in maniera brutale ma ho ben poco di cui farvi ingolosire, nel senso che da quel che mi risulta, cioè niente, non è successo niente di particolare sul progetto di ristrutturazione dello Stadio Maradona, se non la conferma (ufficiosa? ufficiale?) di un percorso istituzionale e politico tra il Comune ed il Governo ormai delineato da tempo.

Chi ha approfondito la versione cartacea, sa che il Mattino chiarisce tutto ciò che aveva da chiarire, peccato non si possa dire altrettanto di molti rilanci parziali e inutilmente forzati nell’enfasi che ne sono susseguiti, per quanto pure l’originale abbia spinto perché il giornale pure si deve vendere ed è giusto così, dai.

Il Patto per il nuovo Stadio Maradona: che è successo?

Il Patto per il nuovo Stadio Maradona

Il Mattino stamane è uscito con il “patto per il restyling del Nuovo Stadio Maradona” siglato in un vertice riservato a Palazzo Chigi tra il Sindaco di Napoli Manfredi ed il Ministro dello Sport Abodi.
Nell’articolo scopriamo che durante l’incontro sarebbe “trapelato” che la Uefa vorrebbe i cantieri operativi entro il 2027 e che le parti lavoreranno di concerto per accelerare il più possibile le procedure burocratiche ecc, mettendosi a completa disposizione del privato investitore (ssc Napoli) supportandolo (anche) con strumenti normativi, sgravi fiscali sugli investimenti e cose complicate di questo genere (…).
L’approfondimento parla di una “Svolta al Maradona, via la pista di atletica sarà torcida azzurra”, ed offre dettagli interessanti sulla pista, il progetto, i tempi ed i desideri del Presidente De Laurentiis, e non dimentica di citare il Presidente De Luca sempre pronto a dare a mano.

Cioè, praticamente niente di nuovo in effetti.

Il Patto per il nuovo Stadio Maradona
Il Mattino – Svolta al Maradona via la pista di atletica

Lavori allo stadio Maradona, quindi?

C’è stata un’enfasi ingiustificata ma assolutamente comprensibile.
Siamo tutti in trepidante attesa che accada davvero qualcosa che sblocchi effettivamente i lavori allo Stadio Maradona, ma al momento – incontro o non incontro top-secret – non è successo niente di particolare.

Al puzzle ormai mancano gli ultimi soliti due pezzi da tempo: il progetto e il budget (pure approssimativo, eh), ma la sinergia Istituzionale tra gli Organismi coinvolti e la disponibilità reciproca a collaborare con la ssc Napoli non è nata questa mattina.

Riavvolgiamo un attimo il nastro.

1) Restaurare lo Stadio è la priorità dichiarata dal Comune di Napoli, praticamente da sempre.

2) La disponibilità a lavorare con la ssc Napoli è stata pubblicamente e più volte dichiarata sin dallo scorso anno, quando proprio il Sindaco Manfredi dichiarò: “A noi fa molto piacere che il Calcio Napoli voglia investire sullo stadio Maradona. Se la società presenta un progetto concreto con i reali investimenti che si vogliono mettere in campo e i tempi per la realizzazione, noi accoglieremo con favore questa proposta e si potrà anche eventualmente valutare la vendita, che deve ovviamente essere decisa dal Consiglio comunale”, come ripreso da fanpage.it.

3) L’eventuale cantierizzazione verrebbe gestita compatibilmente gli impegni sportivi casalinghi del Napoli, come è stato dichiarato più volte.

4) Dal fronte del Governo centrale, il Ministro Abodi si dichiara pubblicamente vicino all’Amministrazione Comunale (meno male!) dal mese di marzo e “il ponte” tra le parti è stato riconfermato pubblicamente anche ad aprile.

5) Le interlocuzioni tra il Comune e le Associazioni sportive che operano nel circuito dello Stadio continuano in maniera ovviamente pubblica e trasparente, nonostante qualche napoletano vorrebbe “sloggiarle” senza porsi il problema dell’eventuale nuova ubicazione in cui dovrebbero operare.
Come è noto, i Confronti nelle Commissioni Competenti sono stati molteplici, anche nel recentissimo passato.

Link di approfondimento:

  1. Comunicato Stampa del Consiglio del 04/03/2024
  2. Comunicato Stampa del Consiglio del 17/04/2024
  3. Comunicato Stampa del Consiglio del 12/06/2023

 

Lo scoop del Mattino dunque è tale nel momento in cui racconta tempistiche recenti di un incontro che al momento appare come una conferma ulteriore del lavoro già svolto e non altro.

Quando ci saranno novità sui lavori al Maradona?

Ad occhio, direi non appena arriveranno il progetto e le coperture finanziarie di un privato investitore disposto a compiere l’insano gesto di investire centinaia di milioni in una città in cui notoriamente “non funziona mai niente”.

Prima che altre strade portino a Roma, non si può mai sapere.

> L’elaborazione grafica dell’immagine in primo piano è a cura di @Armand1FNS

#MEMENAPOLIPRODUCTION

CONDIVIDI SU:

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

MemeNapoli (Social Talk Tv) è il collettivo di tifosi del Calcio Napoli ed appassionati di calcio, nato nell’estate del 2022 da un’idea di (in ordine sparso) Matteo Sorrentino, Vittorio La Sala, Matteo Biccari e Vincenzo Salerno che, con l’ingresso in corso d’opera nel “Direttorio del Collettivo” di Enrico Nappi, utilizzando la piattaforma Twitter, oggi X, ha iniziato ad aggregare amici e tifosi del Napoli.…

CONTINUA

Ultimo Contributo

  • All Posts
  • #MEMESCOUTING
  • Amarcord Azzurro
  • Aperimister!
  • Calcio Europeo
  • Calciomercato Napoli
  • Il Calcio con la 🍎
  • Meme Editoriali Calcio Napoli
  • MEME NAPOLIBASKET
  • Meme Redazionali
  • Napoli 2023-24
  • Napoli 2024-25

MemeNapoli ©2024 | Collettivo Editoriale volontario | Web Design: Enrichè081
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, informateci tramite il nostro profilo X o la pagina Contatti