Trasparenza e Libertá: La conferenza di Giovanni Manna.

Il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha tenuto questa mattina alle ore 11:30 una conferenza per dare spiegazioni riguardo al tanto discusso mercato di gennaio. Il DS, in carica da giugno, ha risposto in modo chiaro ed esaustivo alle domande specifiche che gli sono state poste, correggendo alcune voci di mercato e specificando gli obiettivi della società, sia presenti che futuri. Questo cambio di registro nella comunicazione e nel rapporto con stampa e tifosi è stato senz’altro gradito, soprattutto rispetto alle famose dichiarazioni fatte nel 2018 dal Presidente Aurelio De Laurentiis, al termine di una finestra di mercato in cui furono acquistati Grassi e Regini per un Napoli campione d’inverno. In quella occasione, De Laurentiis dichiarò: “Siamo primi e con il record di punti, che dobbiamo riparare?”.

Il Direttore Sportivo si è assunto completamente la responsabilità dell’insoddisfazione generale, spiegando in modo chiaro e trasparente le vicende di mercato (atto non dovuto considerando la storia precedentemente citata).

Sulla cessione di Kvaratskhelia

Il primo argomento sviscerato è stato il caso Kvaratskhelia. Manna sostiene che il Napoli sia stato sottoposto a un “quasi ricatto” da parte dello staff del georgiano (alludendo probabilmente all’art. 17, che avrebbe permesso al georgiano di svincolarsi dopo il terzo anno di contratto, ormai imminente) che avrebbe costretto il Napoli a cedere la star georgiana.

Il Napoli ha provato a investire sul sostituto di Kvaratskhelia?

Stando alle parole del DS, la cessione di Kvaratskhelia non sarebbe servita a risanare il bilancio. Manna infatti sottolinea la volontà del club di investire anche cifre onerose per il sostituto. Si arriva dunque alla discussione in merito alle trattative di cui si è parlato nel mese di gennaio, in particolare alla trattativa per Alejandro Garnacho del Manchester United. Seguendo le parole del DS, il Napoli sembrava seriamente interessato all’esterno argentino, con cui ci sono stati contatti e accordi per il contratto già prima di gennaio. Tuttavia, quando l’accordo per il cartellino sembrava essere stato raggiunto, il giocatore avrebbe aumentato le pretese per le cifre dello stipendio, ritenute eccessive per il budget messo a disposizione dal Napoli per Manna. Su Karim Adeyemi Manna conferma quanto già riportato da diverse fonti: il giocatore non era convinto di lasciare la Bundesliga a gennaio.

L’errore di procedere ad oltranza con le trattative

Manna ha riconosciuto che l’errore principale è stato concentrarsi troppo a lungo su obiettivi difficili da raggiungere, come Garnacho e Adeyemi, perdendo tempo prezioso. Quando il club ha deciso di virare su profili più accessibili, come Allan Saint-Maximin, il tempo era ormai insufficiente per completare le operazioni burocratiche necessarie.

Comuzzo e Danilo?

Per Danilo c’era l’accordo totale; il giocatore ha poi scelto di tornare in Brasile per assecondare la saudade. Su Comuzzo, Manna parla di un sovrapprezzo di circa 15-20% rispetto al reale valore del calciatore, con cifre anche superiori ai 40 milioni che avrebbero allontanato il Napoli dalla trattativa con la Fiorentina.

C’è incidenza tra le richieste di Antonio Conte e le possibilità del club?

Giovanni Manna ha dato una risposta di circostanza; tuttavia, è vero: il Napoli non è Antonio Conte e non è Giovanni Manna. Le parti del Napoli devono lavorare (si spera lavorino già ora) in modo convergente e con uno scopo comune. Le risposte sul campo però sono diverse: Philip Billing è ormai integrato in rosa da più di due settimane senza essere mai impiegato in una partita ufficiale. La causa potrebbe risiedere nelle condizioni del giocatore, che magari non sostiene i ritmi al pari dei titolari, ma non giustifica comunque il mancato impiego del calciatore.

E se il motivo fosse che Conte impiega mal volentieri i giocatori che non ha espressamente richiesto? Solo il tempo e i dati ce lo diranno.

#MEMENAPOLIPRODUCTION

CONDIVIDI SU:

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

MemeNapoli (Social Talk Tv) è il collettivo di tifosi del Calcio Napoli ed appassionati di calcio, nato nell’estate del 2022 da un’idea di (in ordine sparso) Matteo Sorrentino, Vittorio La Sala, Matteo Biccari e Vincenzo Salerno che, con l’ingresso in corso d’opera nel “Direttorio del Collettivo” di Enrico Nappi, utilizzando la piattaforma Twitter, oggi X, ha iniziato ad aggregare amici e tifosi del Napoli.…

CONTINUA

Ultimo Contributo

  • All Posts
  • #MEMESCOUTING
  • Amarcord Azzurro
  • Aperimister!
  • Calcio Europeo
  • Calciomercato Napoli
  • Il Calcio con la 🍎
  • Meme Editoriali Calcio Napoli
  • Meme Redazionali
  • Napoli 2023-24
  • Napoli 2024-25

MemeNapoli ©2024 | Collettivo Editoriale volontario | Web Design: Enrichè081
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, informateci tramite il nostro profilo X o la pagina Contatti