De Laurentiis, il Comune e lo stadio Maradona: un anno dopo.

Sullo stadio Maradona e le presunte (io mi auguro concrete) intenzioni del Presidente De Laurentiis di edificare un nuovo stadio per il Napoli siamo letteralmente tornati al finire del 2023 quando il Presidente, pochi minuti prima di Real Madrid-Napoli, annunciò l’intenzione di costruire un nuovo stadio se il Comune non gli avesse venduto il Maradona sul quale, disse, era pronto un investimento di 150 milioni per trasformarlo nello stadio “più bello d’Italia”.

Almeno questa è stata la mia sensazione dalla lettura dei giornali odierni.

Il Presidente, ai tempi, disse:

«Se lo juventino Gaetano (Manfredi, ndr), primo cittadino di Napoli, uscirà fuori dal legame che lo attanaglia al consiglio comunale e riuscirà a vendere lo stadio, nel giro di un anno lo faccio diventare lo stadio più bello d’Italia. Se invece in consiglio comunale odiano il Napoli e non sono allineati con la popolazione, noi abbiamo la Reggia di Caserta o Pompei….https://www.calcioefinanza.it/2023/11/30/de-laurentiis-stadio-napoli-maradona/

Di lì ci fu la bagarre che ricorderete finché non intervenne il Sindaco, il quale ricordò che la somma ipotizzata non poteva ritenersi sufficiente per un “pacchetto all inclusive” rifacimento + acquisto e che in ogni caso la valutazione sul prezzo non era solo comunale, ma bensì nazionale: Agenzia delle Entrate e non solo, ribadendo il concetto un anno dopo: https://www.fanpage.it/napoli/manfredi-de-laurentiis-vuole-lo-stadio-servono-almeno-150-milioni-e-il-presidente-si-indispettisce/ 

La cosa bene o male finì lì e arrivederci 2023: ancora non sapevamo che il 2024 sarebbe stato letteralmente scoppiettante.

De Laurentiis, il Comune e lo stadio Maradona: da un anno all’altro.

Incredibile ma vero: ESATTAMENTE UN ANNO DOPO (giorno più, giorno meno) la “conferenza delle scuse” del Presidente con la deadline dei 120 giorni scaduti i quali si sarebbe organizzato per Afragola, siam qui a leggere che il Presidente vuole costruire un nuovo stadio.

Mi sembra proprio il febbraio 2024, quando appena un mese dopo mentre Comune e Governo siglavano protocollo e piano regolatore, De Laurentiis azzerò la deadline annunciando l’idea Bagnoli, spoilerando che lo studio Zavanella era al lavoro già da un mese sul progetto ecc.

Rilanciò ad Aprile, dichiarando che il Maradona non era il futuro del Napoli, che Bagnoli era un’idea concreta e che il cantiere non si poteva fare perché la già ridotta visibilità di alcuni settori sarebbe stata del tutto azzerata: quindi Bagnoli, Bagnoli, Bagnoli.

Tant’è che purtroppo il Sindaco dovette intervenire nuovamente, chiarendo che su Bagnali c’era un piccolo problema, ovvero che l’idea era arrivata un attimino in ritardo rispetto a quanto già stabilito dal Governo in accordo con il suo Commissario, cioè Lui, invitando il Presidente a presentare un progetto per il Maradona, con la garanzia di avere il Comune dalla sua parte.

Di li in avanti, la meraviglia.

Zavanella a Maggio annunciò i lavori per il progetto da presentare al Comune e che:

L’obiettivo di De Laurentiis è quello di non spostarsi dal Maradona e pensa a dei lavori più lenti anche, ma continuando a giocare al Maradona…https://www.areanapoli.it/interviste/nuovo-stadio-maradona-zavanella-appena-finito-di-fare-la-punta-della-matita-pronto-in-due-anni_548643.html

Sempre a Maggio durante la conferenza di presentazione del ritiro estivo 2024 il Presidente ribadì la decisione di investire sul Maradona per un progetto di rifacimento e/o restyling.

A Giugno il progetto sarebbe stato pronto tra un mese.

Tra fine giugno e luglio nacque il problema concerti (…) “Come faccio i lavori se ci sono i concerti?”

Il 6 Luglio, arriva la “super bomba” del Mattino: “STADIO, RESTAURO SPRINT PATTO SINDACO-MINISTRO, PALLA NEL CAMPO DEL PATRON”

Agosto mare, Settembre di ripresa salvo un’ulteriore inversione ad U del Presidente, che disse nuovamente di voler acquistare lo stadio https://napoli.corriere.it/notizie/cronaca/24_settembre_13/voglio-acquistare-il-maradona-aurelio-de-laurentiis-progetta-il-futuro-4fea824b-413f-42e8-9eb9-1f39c3d29xlk.shtml il progetto, però, anche in questo caso latitava ma all’improvviso il capogruppo PD in Consiglio Comunale ad Ottobre la spara davvero forte: “sul nuovo stadio Maradona aspettiamo il progetto con l’impegno di farlo realizzare” (video, nel link).

Novembre, Napoli primo in classifica.
Dicembre, Natale.

Il progetto? non pervenuto.

Un anno dopo..

Siamo a Febbraio 2025, il Presidente del Napoli ha indirettamente annunciato a mezzo stampa di voler costruire un nuovo stadio per il Napoli, come titolato oggi dai giornali.

Io cosa penso? nulla.

Penso che vorrei realmente ritornare al febbraio 2024.
Avevo un anno in meno e sotto sotto la speranza che la stagione del Napoli potesse ancora raddrizzarsi.
Me tapino.

#MEMENAPOLIPRODUCTION

CONDIVIDI SU:

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

MemeNapoli (Social Talk Tv) è il collettivo di tifosi del Calcio Napoli ed appassionati di calcio, nato nell’estate del 2022 da un’idea di (in ordine sparso) Matteo Sorrentino, Vittorio La Sala, Matteo Biccari e Vincenzo Salerno che, con l’ingresso in corso d’opera nel “Direttorio del Collettivo” di Enrico Nappi, utilizzando la piattaforma Twitter, oggi X, ha iniziato ad aggregare amici e tifosi del Napoli.…

CONTINUA

Ultimo Contributo

  • All Posts
  • #MEMESCOUTING
  • Amarcord Azzurro
  • Aperimister!
  • Calcio Europeo
  • Calciomercato Napoli
  • Il Calcio con la 🍎
  • Meme Editoriali Calcio Napoli
  • Meme Redazionali
  • Napoli 2023-24
  • Napoli 2024-25

MemeNapoli ©2024 | Collettivo Editoriale volontario | Web Design: Enrichè081
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, informateci tramite il nostro profilo X o la pagina Contatti