25a GIORNATA: LAZIO-NAPOLI 2-2 – VOTI E PAGELLE

Per la Rubrica “Il Calcio con la Mela”, a cura di Andrea Melisi “Melos”, ecco le pagelle della 25a Giornata del campionato di serie A, che ha visto gli azzurri pareggiare il match in trasferta sul campo della Lazio col risultato finale di 2-2. 

 

25a GIORNATA: LAZIO-NAPOLI 2-2 – VOTI E PAGELLE 

MERET: 6 – Buon intervento in avvio di gara sulla punizione di Nuno Tavares ma si fa sorprendere sul tiro da fuori di Isaksen. È fuori posizione (troppo avanti) e non spinge sulle gambe, un pizzico di responsabilità c’è. Non può nulla, invece, sul goal di Dia e in pieno recupero respinge di piede il tiro di Noslin. 

DI LORENZO: 6 – Nel primo tempo spinge poco e resta un po’ bloccato a causa del duello complicato con Nuno Tavares che ha più gamba, poi cresce nella ripresa e regala superiorità in fase offensiva. Sbaglia, però, qualche scelta di troppo (come la sponda sul cross di Mazzocchi). Non il solito apporto ma gara sufficiente, soprattutto dal punto di vista difensivo. 

RRAHMANI: 5 – Brutta la sua respinta centrale che consente a Isaksen di sbloccare il match ed è troppo impreciso in fase di impostazione. Migliora nel secondo tempo, con due ottime chiusure su Noslin ma non è sembrato minimamente il Rrahmani imponente di questa stagione. Troppo in affanno, giornata “No”.

BUONGIORNO: 6,5 – Recupero importante il suo. Anche nella difesa a 3 si fa valere alla stragrande: anticipi, duelli vinti e non rinuncia a staccarsi dalla linea. Non soffre nè Castellanos, nè Noslin. Attento e ordinato come aveva lasciato. 

(dal 61° POLITANO: 5,5 – Entra bene e da un suo spunto nasce l’autorete di Marusic ma nel finale resta troppo fermo e non segue il movimento di Dia che riesce a segnare il 2-2. Meriti e demeriti.) 

JUAN JESUS: 6 – Fatica all’inizio su Isaksen ma poi sale di livello, controllando benissimo sia Castellanos che Noslin. Buona gara senza sbavature. 

MAZZOCCHI: 5,5 – A tutta fascia, adattato da quel lato, deve coprire su Isaksen e fatica parecchio. Un po’ in difficoltà e troppo falloso. Un pelo meglio nella ripresa, ma non dà una grossa mano in fase di impostazione e rischia parecchio. Non all’altezza. 

(dal 85° RAFA MARIN: S.V.) 

LOBOTKA: 6,5 – Non parte bene, un po’ come nelle ultime gare, ma non si fa spaventare e, crescendo, amministra spazi e tempi della manovra offensiva con la sua solita classe. Molto attento anche nelle situazioni di non possesso dove lo vediamo abbassarsi quasi come un difensore di una linea a 4. Stupende le sue uscite con la palla nel secondo tempo (anche in mezzo a più avversari). 

ANGUISSA: 5,5 – È a corto di energie nell’ultimo periodo e si vede. Prestazione da alti e bassi continui. Nel primo tempo, pur facendo il suo solito lavoro importante tra contrasti e duelli, risulta troppo Impreciso (viene anche ammonito per un fallo su Zaccagni dopo una sua palla persa). Meglio nel secondo tempo in fase offensiva con diversi inserimenti ma cala, nuovamente, nel finale in maniera notevole e la Lazio ne approfitta. 

MCTOMINAY: 6,5 – Buona prova nel complesso per lo scozzese. Inizia il match giocando molto più basso del solito ma recupera lui palla avviando l’azione dell’1-1 di Raspadori. È fondamentale: duella tantissimo con gli avversari, guadagna falli preziosi e garantisce equilibrio al centrocampo del Napoli. 

RASPADORI: 7 – Bella partita nonostante qualche palla persa di troppo. Grande occasione come seconda punta accanto a Lukaku (il feeling col belga è molto buono e le due punte dialogano bene) che l’ex sassuolo sfrutta subito, andando a segno col mancino. Si abbassa e prova spesso a legare il gioco. Nel secondo tempo si fa notare per un paio di ottime intuizioni. Promosso. 

LUKAKU: 6,5 – Gara di sacrificio. Assist pregevole di prima per Raspadori (avere un compagno più vicino alla sua zona non può che favorirlo nel gioco di sponda). Nella ripresa si crea lo spazio per il tiro impegna Provedel con un destro potente e aiuta molto la squadra in fase difensiva. 

All. CONTE: 6,5 – Il Napoli è pieno di assenze e va sotto nel punteggio ma non subisce il contraccolpo psicologico e riesce subito a pareggiare, restando mentalmente nel match. Il suo Napoli cambia assetto di gioco nei vari frangenti di gara: si inizia in una sorta di 433 ibrido e si finisce 352 dove Lobotka e McTominay alzano e abbassano il loro raggio d’azione continuamente. La prestazione dei suoi centrocampisti, palesemente tutti a corto di energie, è lodevole per applicazione e sacrificio. Giusto il cambio Buongiorno-Politano per provare a ribaltare la partita, ritornando al solito 4231, e in parte anche quello Marin-Mazzocchi per ritornare a 5 dietro (“Ma chi posso mettere?” chiede al suo vice). Il suo Napoli trova sì il vantaggio ma crea davvero pochissimo. Nel finale il goal di Dia è una piccola doccia gelata, dove i suoi ragazzi sono parsi poco reattivi e troppo molli in marcatura durante il forcing finale biancoceleste. 6 punti persi in 3 gare da situazione di vantaggio. Ora è tempo di fare necessità-virtù e di indossare l’elmetto per queste ultime tredici partite che possono dire tanto per il sogno Scudetto. 

 

Grazie a tutti, per aver letto l’articolo LAZIO-NAPOLI 2-2 – VOTI E PAGELLE 

#MEMENAPOLIPRODUCTION

CONDIVIDI SU:

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

MemeNapoli (Social Talk Tv) è il collettivo di tifosi del Calcio Napoli ed appassionati di calcio, nato nell’estate del 2022 da un’idea di (in ordine sparso) Matteo Sorrentino, Vittorio La Sala, Matteo Biccari e Vincenzo Salerno che, con l’ingresso in corso d’opera nel “Direttorio del Collettivo” di Enrico Nappi, utilizzando la piattaforma Twitter, oggi X, ha iniziato ad aggregare amici e tifosi del Napoli.…

CONTINUA

Ultimo Contributo

  • All Posts
  • #MEMESCOUTING
  • Amarcord Azzurro
  • Aperimister!
  • Calcio Europeo
  • Calciomercato Napoli
  • Il Calcio con la 🍎
  • Meme Editoriali Calcio Napoli
  • Meme Redazionali
  • Napoli 2023-24
  • Napoli 2024-25

MemeNapoli ©2024 | Collettivo Editoriale volontario | Web Design: Enrichè081
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, informateci tramite il nostro profilo X o la pagina Contatti