La partita amarcord Monza-Napoli, si gioca al “Brianteo” il 10 gennaio del 1999.
Gli azzurri hanno iniziato nel migliore dei modi l’anno con la vittoria in casa per 2-1 contro la Lucchese con la singolare collaborazione delle ”Iene” di Italia 1.
Con il Monza, entreranno in campo con un atteggiamento fin da subito propositivo trovando però grosse difficoltà nel penetrare nell’area di rigore biancorossa.
Soprattutto a causa dell’impeccabile organizzazione difensiva dei padroni di casa, imbastita da uno dei maestri del vecchio catenaccio all’italiana, Pierluigi Frosio.
Pertanto i maggiori pericoli dei partenopei arrivano grazie a tiri da fuori, e proprio grazie ad un tiro da fuori gli azzurri riescono a trovare il vantaggio grazie ad uno splendido destro da fuori area di Angelo Paradiso.
Da quel momento in poi crescono i brianzoli, che riescono a rendersi particolarmente pericolosi in due occasioni.
Prima con una botta da fuori su punizione di Massimo Oddo dove Mondini si fa trovare pronto, e poi al trentottesimo dopo un rinvio maldestro dello stesso portiere napoletano che rischia di finire in porta dopo la deviazione di Campolonghi.
L’ultima occasione del match la crea il Napoli in contropiede con Bellucci il quale messo a tu per tu con Aldegani spara alto sulla traversa.
Amarcord Monza-Napoli, le immagini del 1999

Bimbo di Claudio Bellucci, né aureliota e né delafobico ma pensatore libero ed equilibrato #forzanapolisempre #teambucks #parenziano