La partita amarcord Napoli Genoa 2-2 si gioca il 14 aprile 2003 al S.Paolo.
Ambo le squadre stanno vivendo probabilmente la stagione più nera della loro gloriosa storia e sono entrambe invischiate nella lotta per non retrocedere.
Di conseguenza questa sfida con le due tifoserie gemellate da oltre vent’anni sa tanto di dentro-fuori.
Il Napoli a causa delle gravi assenze di bomber Dionigi e capitan Stellone, schiera Vidigal nell’inedito ruolo prima punta con Pasino e Floro Flores a supporto.
Questo improbabile tridente sembra tuttavia promettere bene e in pochi minuti gli azzurri riescono subito a creare un paio di occasioni interessanti, prima con una sponda di Vidigal per Floro Flores che spreca malamente da posizione comoda e poi con un bel uno due tra Pasino e lo stesso lusitano con il tiro frenato da un difensore rossoblú.
Al diciottesimo arriva però l’immeritato vantaggio degli ospiti.
Agnolin fischia un fallo inesistente al Genoa alla destra dell’area di rigore difesa da Mancini, batte De Francesco e Malagó anticipa di testa le due “statuine” D’angelo e Savino.
Lo svantaggio non demoralizza gli azzurri e dopo solo tre minuti arriva il pari, lancio lungo dalle retrovie, mischia in area e Vidigal trova il destro vincente.
La ripresa della partita amarcord Napoli Genoa 2-2, inizia con lo stesso spartito, gli azzurri provano in più occasioni a trovare il controsorpasso ma il vantaggio lo trovano di nuovo gli ospiti.
Destro di Mihalchea e Mancini che si fa infilare sul suo palo venendo da quel momento inondato di fischi.
Al trentesimo entra Sesa il quale ha subito un’occasione ghiotta per trovare il 2-2 ma sciupa a tu per tu con Brivio. Il definitivo 2-2 arriva tuttavia al quarantesimo, torre da manuale di Vidigal migliore dei suoi per Mauro Bonomi che di testa insacca alle spalle di Brivio.
Tabellino della partita
NAPOLI (3-4-2-1): Mancini, Bonomi, D’Angelo, Savino (30’st Sesa), Martinez, Montervino, Marcolin, Bocchetti, Vidigal, Pasino, Floro Flores (36’st G.Esposito).
Panchina: Manitta, Stendardo, Quadrini, D’Agostino, Platone.
GENOA (4-4-2): Brivio, Malagò, Chini (26’st Giacchetta), Cvitanovic, Rossini, Bressan, Breda, Boisfer (24’st Moscardi), D’Isanto(12’st Bouzaienne), De Francesco, Mihalcea.
Panchina: Barasso, Mhadhbi, Scantamburlo , Mascara. All. Torrente.
MARCATORI: 13’pt Malagò, 17’pt Vidigal, 14’st Mihalcea, 40’st Bonomi.
Grazie per aver letto la Rubrica “Amarcord Azzurro”

Bimbo di Claudio Bellucci, né aureliota e né delafobico ma pensatore libero ed equilibrato #forzanapolisempre #teambucks #parenziano