Tutti ricordano ancora l’ammutinamento avvenuto nel secondo anno di Ancelotti quando il gruppo-squadra si oppose al ritiro punitivo imposto dalla società, ma solo chi ha qualche anno in più ricorda ciò che accadde prima della partita amarcord Parma-Napoli 4-0 del 2001, ovvero “l’ammutinamento di Linate”.
Siamo nel maggio del 2001, gli azzurri dopo l’iniziale impatto positivo susseguitosi al cambio in panchina stanno vivendo un momento estremamente complesso e si apprestano ad affrontare al “Tardini” il forte Parma, allenato dall’ex Renzo Ulivieri.
Il match non lascerà spazio a sorprese, gli ospiti rimaneggiati a causa di squalifiche e infortuni perderanno dopo cinquanta secondi anche Troise per un infortunio alla clavicola destra e sarà sostituito da Antonio Bocchetti.
Il primo goal arriva al trentadueismo, punizione a due e botta di Micoud che centra l’angolino basso alle spalle di Mondini.
Nella ripresa gli azzurri sembrano incapaci di tirare fuori anche una minima parvenza di reazione e il Parma dilaga.
Al cinquantesimo Milosevic chiede e ottiene un uno-due con Junior e a tu-per-tu con il portiere partenopeo lo supera con un delizioso scavetto.
Segnerà il terzo e quarto goal Di Vaio, prima al sessantacinquesimo con un colpo di testa su assist di Conceição e poi al settacinquesimo con un bellissimo destro a giro sfruttando un assist involontario di Collina.
La partita fu quindi un disastro, ma ancora più drammatico fu quello che accadde prima della partita, quando una parte dello spogliatoio si reca da Ferlaino chiedendo la testa di Mondonico e la promozione dell’allenatore dei portieri Raf Di Fusco.
Il pomo della discordia sembra essere stata la confusionaria gestione dei portieri del tecnico di Rivolta d’Adda e la scelta non gradita della squadra di sostituire l’infortunato Fontana con Mancini che si allenava a parte da gennaio preferendolo al dodicesimo Mondini.
Alla fine si arriva ad un punto d’incontro, in campo scenderà Mondini e l’allenatore grazie alla mediazione della società rimarrà al suo posto fino al termine della stagione.
Amarcord Parma-Napoli 4-0: le immagini della partita
Grazie per aver letto la Rubrica “Amarcord Azzurro”

Bimbo di Claudio Bellucci, né aureliota e né delafobico ma pensatore libero ed equilibrato #forzanapolisempre #teambucks #parenziano